Giorni di servizio civile: vanno svolti
secondo quanto previsto dalla legge

Violazione degli obblighi

Se un civilista viola i suoi obblighi durante un impiego, il CIVI reagisce di conseguenza svolgendo una procedura disciplinare. Il civilista ha il diritto di essere sentito e può prendere posizione in merito ai fatti. In caso di attestata violazione degli obblighi, il CIVI emana una decisione disciplinare: a seconda della gravità della colpa, verrà presa una misura disciplinare sotto forma di ammonimento scritto o di multa fino a 2000 franchi.

Tuttavia, se tale violazione costituisce un reato penale, come nel caso di omissione del servizio o rifiuto del servizio civile, è previsto un procedimento penale. Se sussiste un sospetto iniziale fondato, il CIVI sporge denuncia penale contro il civilista. Vengono prese misure anche conto gli istituti di impiego in caso di comportamenti illeciti, fino ad arrivare alla denuncia alle autorità cantonali competenti in caso di sospetto di atto di rilevanza penale.

513 decisioni disciplinari
258 denunce durante 1 708 477 giorni di servizio

Nel 2020, in 1 708 477 giorni di servizio prestati il CIVI ha emanato un totale di 513 decisioni disciplinari nei confronti di civilisti e ha sporto 258 denunce alle autorità cantonali competenti. Il procedimento penale spetta ai Cantoni.

Scorrere verso l'alto